
La formula della Dama dal palato fine...
Marisa e la sua storia
La storia di Dama Marisa inizia con la sua passione per l'olio d'oliva e la ricerca dell'equilibrio perfetto tra tradizione e gusto. Sempre motivata a sorprendere il marito, un appassionato di sapori sofisticati, dedicò anima e corpo alla creazione di un olio d'oliva unico e speciale.
Dama Marisa e la sua famiglia vivevano in una posizione privilegiata, utilizzava solo le migliori varietà di olive e le tecniche tradizionali per produrre un olio d'oliva di altissima qualità. Grazie alla sua dedizione, il suo olio d'oliva è diventato presto noto nella regione e oltre, acquisendo un'enorme reputazione per il suo sapore autentico e genuino.
Oggi, l'eredità di Dama Marisa è mantenuta dai nipoti che mantengono viva la sua passione e la sua arte. La tradizione è ancora oggi fondamentale per la produzione dell'olio d'oliva, ma i nipoti hanno introdotto tecniche moderne per migliorare la produzione e la genuinità, garantendo che l'olio mantenga la sua qualità superiore.
1947

Il processo di estrazione
01 Lavaggio
02 Frangitura
03 Gramolatura
04 Centrifugazione
05 Separazione
Il risultato di tutto questo processo è un olio extravergine di oliva di qualità superiore con fragranze e sapori inconfondibili.
Equilibrio perfetto & Gusto unico
L’olio extravergine d’oliva dritta è un fruttato medio giallo-oro dai riflessi verdolini. Al naso svela sentori vegetali di carciofo, morbido e rotondo al gusto, è caratterizzato da sensazioni amare e piccanti nette ma ben dosate, mentre in chiusura svela sentori di frutta secca ed erbe di campo.
Extravergine di Oliva
Un Olio si definisce extra vergine quando è ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici, le sue analisi chimiche e fisiche soddisfano una lunga serie di parametri richiesti dai regolamenti comunitari, ad esempio l’acidità che deve essere inferiore allo 0,8%.
Estratto a freddo
temperatura inferiore ai 27°
Frullato d' olio
Il suo esame organolettico rileva che non ha difetti e che ha presenza di fruttato.
Il fruttato dell’olio è quell’insieme di sensazioni olfattive e gustative che ricorda il profumo ed il gusto dell’oliva!

Da oltre 70 anni di ricerca


Anno | 2023Olio Dama Marisa
Colore
Verde intenso
Gusto
Fruttato e Deciso
Dimensione Bottiglia
Bottiglia 500 ml
Dimensione Box
3/5 Litri
Disponibilità
Punti vendita / Ritiro locale
Spedizione
Su richiesta 2 / 5 giorni
Dove acquistare l' olio Extravergine Dama Marisa
L'olio Dama Marisa è disponibile esclusivamente presso una selezione di gastronomie e ristoranti tipici Abruzzesi :
Ristorante "La Bilancia"
Contrada palazzo, 11
65014 Loreto Aprutino PE
Gastronomia "Punto e Pasta"
Via Vestina 311
65010 Montesilvano
Effettua un ordine o un ritiro in zona
Compila il modulo di contatto per effettuare un ordine o richiedere un ritiro in zona:
Bottiglie singole da 0,5 l - 16 €
Box da 6 bottiglie - 85 €
Contenitore da 3 litri - 40 €
Contenitore da 5 litri - 60 €
Per info chiama il numero:
334 201 2578 | MATTIA
I Benefici di Dama Marisa
Leviga la pelle
Trattamento della pelle secca: l'olio d'oliva può essere utilizzato come idratante naturale per la pelle secca. Basta applicare alcune gocce di olio d'oliva Dama Marisa sulle zone interessate e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Allevia il mal di gola
L'olio d'oliva Dama Marisa può essere utilizzato per alleviare il mal di gola. Basta mescolare un cucchiaino di olio con un cucchiaino di miele e un po' di limone e sorseggiarlo lentamente.
Idrata testa e cuoio
L'olio d'oliva Dama Marisa può essere utilizzato come trattamento naturale per i capelli secchi e danneggiati. Basta applicare l'olio sui capelli e sul cuoio capelluto, lasciare agire per circa 30 minuti e poi lavare i capelli con lo shampoo.
Rafforza le unghie
L'olio d'oliva Dama Marisa può aiutare a rafforzare le unghie fragili e deboli. Basta immergere le unghie nell'olio d'oliva per circa 10 minuti al giorno.
Lenisce la pelle
L'olio d'oliva Dama Marisa può essere utilizzato per calmare la pelle irritata e infiammata. Basta applicare l'olio d'oliva sulla pelle interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.

Ricette tradizionali

Insalata Caprese
Tradizionale

Bruschette all'olio
Tradizionale

Salmone marinato all'olio d'oliva
Tradizionale

Spaghetti aglio, olio e peperoncino
tradizionale

Pomodori ripieni di riso e tonno
Tradizionale

